-
Pubblicato: 17 Aprile 2025
-
Visite: 69
COCULLO: 1° MAGGIO SI RINNOVA IL RITO DEI SERPARI
– A Cocullo si rinnova una delle tradizioni più affascinanti e singolari d’Italia: in questi giorni, i ‘serpari’ hanno già catturato i primi tre esemplari di serpenti, destinati a sfilare tra un paio di settimane insieme alla statua di San Domenico Abate, protettore contro i morsi degli animali velenosi. La Festa dei Serpari di Cocullo è da anni candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, proprio per la sua unicità. La ricerca e la cattura dei serpenti ( poi rilasciati) da parte di persone esperte dette ‘serpari’ i quali osservano le stesse tecniche dei loro antenati. Il rituale della cattura continua nelle settimane che precedono l’evento: in genere si raccolgono fino a 150 rettili.