Cronaca

studenti

ABRUZZO: SCONTO 10% AGLI STUDENTI

- Garantito anche per l’anno scolastico 2024/2025 lo sconto del 10% sugli abbonamenti degli studenti pendolari abruzzesi, tra gli 11 e i 26 anni,
che raggiungono la scuola partendo dai comuni più piccoli e interni.Lo ha deliberato questa mattina l’Ufficio di Presidenza del Consiglio
regionale dell’Abruzzo. La decisione, assunta con voto unanime, permette di rifinanziare la misura, prevista da una legge regionale del 2017,
poi ampliata nel 2020.Possono accedere allo sconto gli studenti che risiedono nei comuni della aree interne della Regione e in quelli con
popolazione residente fino a 5.000 abitanti.

 

cinghiale

PESCARA: INVASIONE CINGHIALI

- Campi di mais completamente devastati da branchi di cinghiali affamati in provincia di Pescara, in particolare a Loreto Aprutino, Penne,
Montebello di Bertona, Farindola e Collecorvino.A lanciare l'allarme è Coldiretti in seguito al sopralluogo in alcuni campi dell'area vestina
dove decine di ungulati hanno raso al suolo la produzione di mais con danni ritenuti ormai irrecuperabili. Uno scenario che, relativamente a
tutta la regione, era stato annunciato e denunciato in corteo da migliaia di agricoltori lo scorso 27 giugno a Pescara.

 

carabinieri quattro

L'AQUILA: MINORENNE NEI GUAI PER MOLESTIE

- Seguite subito dopo essere scese dal bus, poi molestate sessualmente in pieno giorno nel centro storico di l'Aquila. Non solo risse e rapine
con cadenza pressoché quotidiana nel cuore della città, sempre ai danni di minori, ora spuntano anche le violenze a rovinare semplici
passeggiate tra adolescenti, già costrette ad evitare il Parco del Castello e la stessa Villa Comunale teatro appunto di raid di gruppi di
stranieri in “guerra” per il predominio per lo spaccio di stupefacenti nei luoghi di maggiore ritrovo tra i ragazzi. Le due adolescenti sono
riuscite a fuggire e, terrorizzate, hanno avvertito i genitori e poi gli agenti della Squadra volante della Questura i quali arrivati
tempestivamente sul posto hanno identificato l’autore della violenza, grazie alle testimonianze delle due minorenni. Si tratta anche lui di un
minorenne, già ospite presso un centro di accoglienza il quale è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso i
Minorenni per violenza sessuale. Dopo l’identificazione, il ragazzo è stato riaccompagnato nella stessa struttura di accoglienza, in attesa dei
provvedimenti o comunque delle decisioni da parte dell’Autorità giudiziaria. Un caso grave di cronaca che appunto si colloca in un quadro di
atti di delinquenza comune che preoccupano non poco l’opinione pubblica per la cadenza con i quali avvengono.