Cronaca

l aquila ospedale

CELANO: MUORE 20 GIORNI DOPO INCIDENTE

– Si è spento all’età di 47 anni Fabio Modesti, residente a Castiglione Messer Raimondo, in provincia di Teramo. Il decesso è sopraggiunto nel reparto di Rianimazione dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, a 20 giorni dal grave incidente stradale in cui era rimasto coinvolto. L’incidente si era verificato nei pressi di Celano, lungo la Tiburtina Valeria. Modesti, alla guida della sua auto in direzione Celano, si era scontrato, per cause ancora in fase di accertamento con un carro attrezzi. L’impatto era stato violento, tanto che la parte anteriore dell’auto era finita sotto la piattaforma di carico del mezzo pesante. La Procura di Avezzano ha ora aperto un fascicolo per omicidio stradale.

logo anas

ANAS: NUOVA ORDINANZA X SS 690

– Anas ha emesso un’ordinanza che prevede modifiche temporanee alla circolazione sulla S.S. 690 “Avezzano – Sora” a causa di importanti lavori di manutenzione programmata delle barriere di sicurezza.Gli interventi interesseranno un tratto significativo della statale, precisamente dal km 8+800 al km 39+350.Al fine di garantire la sicurezza sia degli utenti che del personale impegnato nei lavori, le valutazioni tecniche hanno reso necessaria l’istituzione di una chiusura temporanea della corsia di marcia in direzione Sora – Avezzano, nel tratto compreso tra il km 9+800 e il kim 8+740.La chiusura sarà attiva nei seguenti periodi:
Dal 5 Maggio 2025 alle ore 08:00 al 10 Giugno 2025 alle ore 18:00 - Dal 16 Giugno 2025 alle ore 08:00 al 4 Luglio 2025 alle ore 18:00.

grandine

MALTEMPO: GRANDINE DISTRUGGE CAMPI NEL FUCINO

- Una violenta grandinata ha colpito un paio di ore fa il Fucino, ed in particolare i Comuni di San Benedetto Dei Marsi, Cerchio e Pescina. I danni registrati riguardano i campi di cipolle, letteralmente distrutte, mentre c’è grande preoccupazione i campi seminati a carote, il cui raccolto potrebbe essere compromesso.
In una nota Coldiretti L’Aquila, che sta verificando la situazione per valutare l’entità complessiva dei danni, ricorda che “il moltiplicarsi di eventi estremi sta determinando, con il passare del tempo, una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di precipitazioni brevi ed intense con effetti devastanti sui raccolti.