Cronaca

cocaina

PESCARA: ARRESTATA COPPIA

- Appartamento affittato in pieno centro, clientela selezionata, gente bene con una buona capacità di spesa che, con le sue visite, teoricamente non attira l’attenzione di investigatori. È sull’ultimo punto che sono scivolati i progetti di una giovane coppia pugliese, 25 anni lui, 27 lei, che avevano investito su una redditizia postazione di spaccio di cocaina nel cuore della città. Perché di qualcosa gli agenti della squadra mobile, si sono accorti, tanto da aver messo lo stabile sotto controllo. L’altro giorno, visto uscire l’ennesimo cliente, hanno deciso di fare irruzione. La perquisizione dell’appartamento ha dato i suoi frutti: poliziotti hanno trovato un etto di cocaina e 2.755 euro in contanti, considerati incasso dell’attività di spaccio, visto che i due pugliesi non avrebbero altre fonti di reddito. Soldi e droga sono stati sequestrati, uomo e donna arrestati.

frantoio

ABRUZZO: CONTROLLO FRANTOI

- I Carabinieri Forestali hanno controllato diversi frantoi nella Provincia: 4 nella Valle Roveto, 2 nella zona di Sulmona e 3 nella zona di Barisciano/Capestrano.
I sopralluoghi, per accertare che gli impianti, le condotte che recapitano le acque di vegetazione, gli scarichi e le vasche di stoccaggio siano in linea con le norme del settore, nonché ad accertare la regolarità dello spandimento sul terreno del prodotto trattato. Nell’ambito dei controlli, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Barisciano hanno riscontrato delle irregolarità in un frantoio di Capestrano ove un addetto all’opificio è stato sorpreso ad occultare nel terreno, attraverso l’aratura, la sansa derivante dalla molitura delle olive (scarto del frantoio, classificato come rifiuto) in maniera irregolare.

carabinieri tre

MARSICA: TRUFFATI ANZIANI

- Truffe agli anziani a Tagliacozzo e Sante Marie. I meccanismi sono sempre gli stessi, i malviventi, spacciandosi per avvocati o carabinieri, fanno credere al malcapitato che un familiare ha avuto un incidente e che solo con il pagamento di una certa somma si possono evitare multe salate e carcere. A Sante Marie due malintenzionati si sono spacciati per un avvocato e un carabiniere e, con la scusa di un incidente stradale nel quale era coinvolto il figlio, sono riusciti a portare via soldi e oro a una donna di 75 anni. Stesso schema a Tagliacozzo dove i due malviventi hanno chiamato un’anziana con la stessa scusa dell’incidente di un familiare e le hanno portato via mille euro.