Cronaca

Si torna a scuola a Introdacqua. Italgas inizia i lavori per adeguare il riscaldamento nelle aule.

Introdacqua - Dopo il provvedimento di chiusura delle scuole preso dal sindaco nei giorni scorsi, per la mancanza del riscaldamento nelle aule, arriva finalmente la soluzione del problema per alunni e insegnanti. Italgas ha avviato oggi i lavori per l’adeguamento del riscaldamento nell’incubatore della zona industriale del paese. Nella struttura sono state trasferite provvisoriamente le scuole a causa del recente sisma. Il sindaco, Terenzio Di Censo, dopo aver più volte chiesto a Italgas di provvedere all’allaccio del metano, aveva disposto l’ordinanza per la chiusura a oltranza delle scuole elementari e asilo. La comunicazione alla Prefettura ha sollecitato i lavori da parte di Italgas, richiesti dal comune da oltre due mesi. “Ora speriamo di riaprire per lunedì prossimo, 21 novembre”. Ha detto il sindaco. Gli 85 alunni delle elementari e i 24 dell’asilo potranno così tornare a scuola.

canistro

Vertenza Santa Croce: la Società contro il sequestro amministrativo preventivo di circa 8 milioni di litri di acqua minerale nello stabilimento di Canistro.

Gli avvocati hanno inviato un ricorso nel quale formulano le controdeduzioni al sequestro attuato alla presenza delle forze dell’ordine, il 9 e 10 novembre scorsi dai funzionari del competente ufficio della Regione, in seguito all’intervento nello spazio produttivo nel corso del blocco dei cancelli nell’ambito dello sciopero dei lavoratori. Ora la Regione ha 10 giorni di tempo per l’esame dell’opposizione e per le decisioni conseguenti al sequestro per presunte violazioni relative alla captazione dell’acqua senza concessione. L’azienda chiede il dissequestro.

chieti città 010613 rep 04

Per lo svolgimento del "Mercato Straordinario" in Via S. Francesco d'Assisi e in Via Pescara fino al Bar Veronese, per domenica 20 novembre prossimo, a Chieti, il comandante della polizia locale ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati in Via S. Francesco d'Assisi, per domenica prossima, dalle 6,00 alle 21,00; l'istituzione del divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati in Via Pescara, per lo stesso giorno, negli stessi orari; poi, l'istituzione del divieto di transito veicolare in Via S. Francesco d'Assisi, nonché in Via Pescara, sempre per il 20 novembre, dalle 7,00 alle 21,00.