Cronaca

finanza 02 controlli fiscali 3m13s rep 04

GUARDIA DI FINANZA AVEZZANO: OMESSO VERSAMENTO DELLE IMPOSTE. SEQUESTRATI OLTRE 375.000 EURO.

I finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno eseguito un sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un valore di oltre € 375.000, emesso nei confronti di un noto imprenditore marsicano operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi.

La misura cautelare eseguita rappresenta l’epilogo di articolate indagini svolte dai finanzieri a seguito di una segnalazione trasmessa alla Procura di Avezzano dall’Agenzia delle Entrate, per omesso versamento delle imposte da parte della società in parola.

Il provvedimento è stato emesso dalla Dottoressa Francesca PROIETTI, Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avezzano, su richiesta del Sostituto Procuratore Roberto SAVELLI.

In particolare, gli accertamenti eseguiti hanno permesso di acclarare che l’amministratore della società, pur essendo quest’ultima attiva, aveva omesso di presentare le dichiarazioni obbligatorie, sottraendosi così a qualsiasi forma di imposizione fiscale per diversi anni.

L’imprenditore inoltre, nonostante avesse presentato a seguito del controllo fiscale eseguito, istanza di accertamento con adesione, non vi aveva dato corso, ricorrendo alla Commissione Tributaria di L’Aquila.

In considerazione dei gravi indizi di colpevolezza raccolti e dell’esigenza di pervenire comunque al recupero di quanto illegittimamente sottratto all’Erario, il patrimonio dell’indagato, fino alla concorrenza delle imposte evase, è stato sottoposto a sequestro.

Il contrasto alle condotte fraudolente poste in essere dai contribuenti disonesti costituisce da sempre una delle priorità per la Guardia di Finanza che, anche attraverso forme sempre più virtuose di collaborazione con gli uffici giudiziari e finanziari, è costantemente protesa a contrastare gli effetti negativi causati all’economia dall’evasione fiscale.

Comando Provinciale Guardia di Finanza                           Telefono 0862/34961-0862/3496854

Via Raffaele Paolucci, 67100 L’Aquila                                                          

pescara2

Nuovi limiti di velocità da oggi sull’asse attrezzato che collega l’area metropolitana di Pescara con quella di Chieti. Con un’ordinanza l’ ANAS rende nota l’istituzione dei limiti massimi di velocità sul raccordo autostradale n. ’12 Chieti-Pescara e sulla S.S. 16 dir C “del Porto di Pescara”. Nei pressi dei centri abitati delle città di Chieti e Pescara il limite da non superare è di 40 km all’ora. In altri tratti la velocità massima consentita è di 70 oppure 90 km orari. Fino ad oggi la velocità massima era di 110 km all’ora.

occhio 

 

Giovedì prossimo, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, un camper stazionerà a piazza Salotto, a Pescara, dove gli esperti del Centro Regionale di Oftalmologia assicureranno visite gratuite.

Il Comitato Regionale IAPB per l’Abruzzo, mediante l’opera dell’equipe del Centro Regionale di Eccellenza in Oftalmologia diretta dal professor Leonardo Mastropasqua, assicurerà visite oculistiche preventive gratuite alla cittadinanza. L’Unità Mobile Oftalmica stazionerà a Pescara, e le visite saranno effettuate rispettando dalle 9.00-13.00 e 16.00-20.00. Sarà inoltre allestito un gazebo per la distribuzione di opuscoli illustrativi sulla prevenzione.