Cronaca

teramo chiesa  san giuseppe

L'associazione “Teramo Nostra” continua a lottare per far mettere in sicurezza la preziosa chiesa di San Giuseppe a Teramo a rischio crollo da anni.

Un grido d’allarme volto sia alla salvaguardia della Chiesa ma anche a evidenziare i rischi per l’incolumità pubblica derivanti dallo stato in cui versa l’edificio religioso, aggravatosi ulteriormente dopo il sisma del 24 agosto. L’associazione dopo la diffida fatta nel mese di luglio nei confronti della Soprintendenza per non esser intervenuta nella messa insicurezza dell’antica chiesa, ha organizzato per il 6 ottobre una manifestazione volta a sensibilizzare la popolazione teramana e non solo.

gran sasso rep

Due petizioni sostituiranno momentaneamente il referendum per la rimodulazione dei confini del Parco nazionale del Gran Sasso e delle zone del Sito di interesse comunitario promosso dal Comitato promotore del referendum consultivo Gran Sasso.

Il contenuto delle due petizioni ricalca in grandi linee i temi portanti dei due quesiti referendari. Un cambio di rotta, seppure temporaneo, reso necessario a causa dei ritardi della nomina del Comitato dei garanti per esaminare l’ammissibilità dei quesiti e che non permetterebbe di indire il referendum prima dell’autunno del 2018. Da statuto, le figure da nominare nel comitato sono tre.

bussi foto 020215 rep

In merito al caso Bussi, ricorso al Codacons per “danno da timor panico”: domani, sabato 24 settembre, si terrà a Francavilla al Mare un'assemblea per azione collettiva.

Abbiamo pensato di promuovere un ricorso collettivo, per dimostrare che sulla vicenda di Bussi sul Tirino i cittadini hanno a cuore il loro territorio e la loro salute”. Così Vittorio Ruggieri, vice coordinatore del Codacons Abruzzo, spiega il senso dell’assemblea pubblica che si terrà domani.