Cronaca

brucchi

Si aggrava la situazione delle inagibilità delle strutture pubbliche e private del capoluogo, in seguito al sisma del 24 agosto scorso i cui effetti si sono fatti sentire anche a Teramo. Il sindaco Maurizio Brucchi (nella foto), su segnalazione dei vigili del fuoco che hanno effettuato i sopralluoghi e le verifiche tecniche, ha firmato l'ordinanza di inagibilità e di chiusura della chiesa della Madonna delle Grazie, dell'ex rettorato dell'Università di Teramo in viale Crucioli, così come del campanile della Chiesa dell'Annunziata nella frazione di Forcella. Analogo provvedimento, che in questo caso però ha diretta conseguenza anche sulle persone, è stato adottato per l'abitazione di una famiglia a Poggio Cono e per un locale in cui è ospitata un'attività di parrucchiera in corso Porta Romana.

parco monti laga

Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Cortino, dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Assergi, durante un servizio notturno antibracconaggio all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, hanno sequestrato un bossolo esploso in area protetta, dove l’attività venatoria è sempre vietata. Le indagini erano scattate dopo un colpo di arma da fuoco udito distintamente nella notte nella zona di Agnova di Cortino e hanno portato alla denuncia all'autorità giudiziaria di una 58enne. Nella sua abitazione, dopo un attento controllo sulle armi che l'uomo deteneva, è stata trovata una carabina Winchester calibro 308, compatibile con il bossolo rinvenuto. Ricordiamo che in questo periodo il calendario venatorio è provvisoriamente sospeso.

teramo duomo 110313 rep 02

Un grande spavento in corso San Giorgio, a Teramo, per una lastra di travertino che si è staccata dalla parete di un palazzo e si è frantumata sul selciato sottostante. Il fragoroso botto ha attirato l'attenzione dei tanti passanti che si sono allarmati per le potenziali conseguenze che avrebbe provocato quel blocco così pesante fosse finito addosso a qualcuno. Il blocco, della lunghezza di circa due metri, è precipitato per fortuna a filo di muro, lambendo la sottostante vetrina del negozio Di Ottavio e sfiorando un anziano che passava proprio di lì. Sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco di Teramo che hanno rimosso i lacerti caduti.