Cronaca

amatrice sisma

Il Dicomac (Direzione di Comando e Controllo di Rieti), in raccordo con gli altri centri di coordinamento sul territorio e le organizzazioni di volontariato, invita i cittadini a sospendere le raccolte di generi di prima necessità. Sin dalle prime ore dopo il terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito il centro Italia c’è stata da parte della cittadinanza una spontanea mobilitazione in favore delle persone coinvolte nell’emergenza, anche attraverso raccolte di cibo, vestiario, farmaci, giochi per i bambini. La generosità dimostrata è stata sicuramente encomiabile. La Direzione di Comando e Controllo di Rieti ringrazia i cittadini per la disponibilità dimostrata sinora.

pescara municipio 110812 rep 03

La chiusura della piattaforma petrolifera Ombrina mare, a largo della costa abruzzese dei trabocchi, è stata possibile grazie alla gente comune, afferma la ricercatrice della California State University Maria Rita D’Orsogna, tra i promotori di tante battaglie ambientaliste condotte in questi ultimi anni insieme a comitati e associazioni ambientaliste.La professoressa D’Orsogna spiega che la chiusura è avvenuta con successo ed è stata effettuata dalla ditta scozzese Zenith Energy per conto della Rockhopper Exploration con un procedimento di ‘plug and abandonement’ , tappa e abbandona ,  costato 250 mila sterline, circa 300 mila euro.

 pescara citta

Partiranno domani, martedì 6 settembre, le aste di maglie indossate e direttamente procurate da calciatori e squadre di: Pescara, Inter, Roma, Juventus, Bologna, Lazio, Fiorentina, Crotone, Chievo, Sassuolo, Torino, Manchester United, Paris Saint Germain, Milan, Napoli, Sampdoria, Genoa, Empoli, Udinese, Cesena, Perugia e altre formazioni.

Le maglie saranno in vendita, attraverso le aste di Ebay, sulla pagina ufficiale dell’Associazione Massimo Oddo Onlus per permettere ad amici, sostenitori, tifosi e collezionisti di partecipare alle aste e dare un aiuto a chi sta vivendo questo triste momento.