Cronaca

abruzzo provincie

PAOLUCCI SU DOCUMENTO DI SOSTEGNO AL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA SANITA’

Ringrazio tutta la maggioranza per aver condiviso il percorso che ci ha portato alle soglie dell’uscita dal Commissariamento della sanità abruzzese. E’ il chiaro segno che quanto accaduto mercoledì scorso in Consiglio regionale è stato solo un incidente di percorso dovuto a circostanze sfortunate”. E’ il commento dell’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci al documento sottoscritto questa mattina da lui stesso e da Andrea Gerosolimo, Mario Olivieri, Mario Mazzocca e Luciano Monticelli.

In esso i firmatari affermano di “condividere le linee di indirizzo e il contenuto del Piano di riqualificazione del servizio sanitario abruzzese (decreto del Commissario n. 55 del 10 giugno 2016) e auspicano il rapido completamento delle procedure di uscita dal Commissariamento della Regione Abruzzo da parte del Governo nazionale”.

Inoltre la Giunta viene impegnata a “rafforzare la rete di emergenza e del 118 secondo gli standard organizzativi più evoluti, soprattutto per quanto riguarda le reti IMA, STROKE e Politrauma; garantire la massima efficienza con monitoraggio continuo di tutte le reti di emergenza e di urgenza; definire con la massima celerità il Sistema di assistenza territoriale e degli Ospedali di Comunità, al fine di rafforzare l’attuale copertura delle cure primarie e delle patologie croniche sul territorio; definire livelli ottimali di prevenzione, prime cure, emergenza-urgenza e tutela nei territori interni, soprattutto in quelli montani più disagiati, con particolare riferimento alle aree interne delle province di Chieti e L’Aquila, consapevoli che nella regione ci sono territori con differenti opportunità in ragione del sistema viario ereditato”.

Per Paolucci “il Piano va verso la direzione prevista da questo atto di indirizzo. Non ho mai avuto dubbi sull’efficacia del progetto e nella fiducia della maggioranza su questo aspetto”.

prati d angro

Via l'asfalto dal Parco. Il direttore dell'Ente ha firmato l’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi nel tratto di strada di Prati d’Angro che non è stato autorizzato dall’Ente Parco. L’ordinanza, che è stata notificata al responsabile del servizio del Comune di Villavallelonga, al Direttore dei lavori e alla Ditta esecutrice, fa seguito a quella emanata il giorno 13 luglio di sospensione dei lavori non autorizzati. Nonostante la diffida dell’Ente in data 12 luglio, il Comune di Villavallelonga ha proceduto a effettuare i lavori non autorizzati e per questo, i lavori sono stati bloccati e il Servizio di Sorveglianza del Parco ha provveduto ad inoltrare una notizia di reato alla Procura di Avezzano richiedendo il sequestro del cantiere.

montagne centroitalia

Il rifugio Fonte Tavoloni sarà intitolato a Piero Concia, socio e presidente della Sezione CAI di Avezzano.

Un doveroso omaggio a colui che è stato tra i protagonisti della vita della Sezione CAI e al quale in tanti sono grati.

Il Rifugio Fonte Tavoloni era un rudere abbandonato, e l’intuizione di Piero ha fatto sì che diventasse una struttura di prim’ordine.

Dopo 10 anni dall’ inaugurazione, il rifugio Fonte Tavoloni, il 31 luglio 2016, prenderà il suo nome e si chiamerà Rifugio “Piero Concia”.

Questo appuntamento sarà occasione per un’escursione piacevole e non impegnativa, alla portata di tutti, seguita da una cerimonia ufficiale in presenza di familiari di Piero.