Cronaca

chieti città 010613 rep 10

A Chieti, una ventina di mamme agguerrite, hanno deciso di ricorrere al Tar contro il rincaro delle mense scolastiche, sancito dalla delibera di giunta del 3 maggio 2016.

Sono quattro i motivi su cui si fonda la richiesta di annullamento della delibera di giunta: si obietta l’uso dell’indicatore Isee che dovrebbe essere utilizzato per prestazioni sociali; la delibera che ha sancito il rincaro non era di competenza della giunta, ma del consiglio; la stessa delibera doveva essere approvata entro il 30 aprile, termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione, ma è datata 3 maggio; infine si contesta l’applicazione della tariffa massima ai non residenti.

99 cannelle

Senza alcun ammortizzatore sociale dal primo luglio, oltre 50 dei 180 dipendenti della ex Otefal, l’azienda che produce alluminio nel nucleo industriale di Bazzano, per i quali è scaduta la mobilità.

Lo stabilimento è stato acquistato nell’estate 2015 dalla newco costituita da Framiva Metalli di Varese e Feral recycling, che ha una sede anche a Chieti, attraverso una gara bandita dal curatore fallimentare. Le prime 55 persone, 52 ex Otefal, sono tornate al lavoro e ora, l’azienda, vorrebbe assumere altre 50 persone. A bloccare tutto, però, la mancata autorizzazione, chiesta da tempo, della Valutazione per l’impatto ambientale.

pescaraponte

Tornano ad essere fortemente preoccupati, i balneari abruzzesi dopo la decisione dell’Unione Europea di non prorogare le concessioni demaniali.

Bisogna rivedere al più presto la "direttiva Bolkestein": lo chiedono a gran voce, dunque, i balneari.