Cronaca

bici corsa

TROFEO MATTEOTTI, LA GIUNTA REGIONALE ASSEGNA 40MILA EURO

La Giunta regionale ha deciso con una propria proposta di deliberazione da adottare nella prossima seduta di assegnare un contributo finanziario di 40mila euro al Comune di Pescara per la realizzazione della gara ciclistica internazionale “Trofeo Matteotti – 69^ Edizione” prevista a Pescara domenica 17 Luglio. Il provvedimento trova copertura finanziaria con imputazione della spesa sul capitolo 01.12.1 – 91472 denominato “Trasferimento fondi per iniziative nazionali ed internazionali sportive” del bilancio regionale 2016/2018.

Dopo l’appello del patron del Matteotti, Renato Ricci, il Presidente Luciano D’Alfonso aveva garantito il suo massimo impegno per salvare la manifestazione. Per questo ha assegnato al Comune di Pescara, che aveva fatto richiesta di un contributo per il sostegno e l’organizzazione della gara, la somma di 40mila euro in quanto “la gara ciclistica – si legge nella delibera – così come proposta dal Comune di Pescara, è considerata dalla Giunta regionale meritevole di attenzione e di contribuzione, ravvisandosi, nella realizzazione della stessa, opportunità di  visibilità internazionale, oltre che nazionale, nonché evidenti ritorni in per la promozione turistica del territorio e di sviluppo economico del territorio abruzzese, per le numerose presenze alberghiere che ne discendono”.

Questa amministrazione – ha commentato D’Alfonso – riconosce l’alto valore educativo e formativo dello sport che risulta essere strumento idoneo a favorire una sana competizione, l’integrazione sociale e la solidarietà, e intende favorire e valorizzare le manifestazioni sportive internazionali e nazionali di massimo prestigio – come il trofeo Matteotti – attraverso le quali si assicura al territorio un alto potenziale di visibilità nazionale e internazionale, nonché opportunità di promozione turistica e di sviluppo economico”.

d alfonso

roma campidoglio

Resta a Roma il processo per il crac della Tercas. Lo hanno deciso questa mattina i giudici della nona sezione penale del tribunale di Roma nell’udienza in cui c’erano da sciogliere alcuni nodi procedurali, sulla base delle eccezioni sollevate dagli avvocati della difesa di alcuni dei 14 imputati. La più importante era quella di incompetenza territoriale, sottolineata da chi ricondurrebbe a Teramo l’origine dei reati contestati e per questo più propenso ad un processo condotto dalla magistratura teramana. Nulla di tutto questo, dunque: il dibattimento ha evitato il rischio di essere azzerato e proseguirà secondo un calendario che i giudici hanno già fissato. Se ne riparlerà a settembre, con una udienza più tecnica che sostanziale.

pescara foto aerea 231012 serv 09 

Via Sella di Corno a Pescara è una strada bucherellata, con asfalto dissestato in più punti.

Strada al limite dell’impraticabile e nonostante le numerose segnalazioni inviate al Comune già da diversi mesi, nessun provvedimento è stato preso. Dagli uffici comunali fanno sapere che “la pratica è stata evasa”, ma non si comprende che cosa significhi esattamente visto che tutto è sempre uguale. Su quella via, a parte diverse abitazioni private, anche uno studio medico con i pazienti costretti a subire disagi per raggiungere gli ambulatori.