Cronaca

logo anas

Abruzzo, Anas: lavorisulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” in località Rocca Pia (AQ)

Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto “S. Giovinale”, la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” sarà chiusa in località Rocca Pia, in provincia dell’Aquila, da domani, giovedì 9 giugno, fino a giovedì 23 giugno.

Il traffico sarà deviato sul vecchio tracciato con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L’Aquila, 8 giugno 2016

operatori socio sanitari

Si sblocca il concorso della Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila: assunti i primi quattro operatori socio sanitari. Entreranno tra qualche settimana al lavoro i vincitori del concorso che si tenne nel luglio 2015 a Roccaraso tra centinaia di polemiche. Diversi ricorsi furono presentati in merito e, uno dei tanti, nel febbraio scorso, è stato respinto dal Tribunale amministrativo regionale. Preso atto di queste azioni nei giorni scorsi il manager della Asl, Rinaldo Tordera, ha firmato una delibera con la quale dà il via all’assunzione di Silvio Salustri, Berardina Cipolloni, Delia Rossella Di Nicola e Valentina Croce. Con loro la Asl stipulerà un apposito contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato.

municipioavezzano

Si lavora per far ripristinare tutti gli allacci nella palazzina di via Mattarella dopo l’incendio della scorsa settimana. Oggi stesso l’Italgas si è attivato per poter far riallacciare il gas in tutte le abitazioni. La valvola, chiusa martedì scorso a causa dell’incendio sviluppatosi nel garage della palazzina popolare, verrà riaperta alla presenza dei vigili del fuoco. Il Cam ha già provveduto a ripristinare gli scarichi ma dei quattro solo due sono funzionanti, gli altri sono inglobati in un pilastro in cemento armato e quindi difficili da raggiungere.