Cronaca

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 09

SCATTANO GLI ARRESTI DOMICILIARI PER N. 1 SOGGETTO DI NAZIONALITA’ MAROCCHINA.

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione del traffico illecito e dello spaccio di sostanze stupefacenti sviluppata dalle Fiamme Gialle abruzzesi nel comprensorio marsicano.

I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Avezzano, nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio, hanno sottoposto a controllo, nella zona a ridosso di Piazza Castello, n.1 soggetto di nazionalità marocchina, rinvenendo un panetto di hashish del peso di 100,00 grammi.

Innervosito e palesemente agitato, il giovane si dava alla fuga a piedi ma veniva raggiunto e bloccato con l’ausilio di una pattuglia automontata della locale Polizia Municipale in transito in via Cosenza.

Veniva telefonicamente contattato il Dottor Guido COCCO, Magistrato di turno presso la Procura di Avezzano, il quale condivideva le prospettazioni dei militari e disponeva l’applicazione della misura degli arresti domiciliari.

Sono in corso indagini tese all’individuazione di ulteriori responsabili.

Tale attività assume una rilevanza centrale nella missione istituzionale della Guardia di Finanza, la quale contribuisce all’azione preventiva e repressiva antidroga attraverso un articolato dispositivo di contrasto che consente di attuare controlli capillari e di svolgere investigazioni all’interno e fuori dal territorio nazionale.

Sotto questo profilo, infatti, il Corpo può infatti vantare il know how derivante dall’esperienza accumulata nel contrasto al contrabbando sia in ambito doganale che sul mare nonché una specifica professionalità connaturata al ruolo di Polizia economico - finanziaria che consente di ricostruire i rilevanti flussi di denaro generati dalla compravendita della droga e le operazioni di riciclaggio e reimpiego in attività lecite.

Comando Provinciale Guardia di Finanza                           Telefono 0862/34961-0862/3496854

Via Raffaele Paolucci, 67100 L’Aquila                                                           Fax 08623496855

corecom

Co.Re.Com. Abruzzo: ISTANZE ON LINE

 Sono stati 5300 i ricorsi pervenuti nel 2015, a fronte dei 4240 del

2014 e dei 3222 del 2013, dei quali l'84% conclusi con esito

positivo per un totale di 3.473.400 euro di indennizzi alle famiglie e

alle imprese abruzzesi.

Questi i dati eccellenti registrati l'anno scorso, che pongono il

Comitato regionale per le Comunicazioni abruzzese tra i primi

quattro in Italia, in termini di efficacia ed efficienza nella risoluzione

delle problematiche tra i cittadini utenti e le compagnie del settore

delle telecomunicazioni, operanti sull'intero territorio nazionale con

una crescita dal 2007 al 2015 del 313% delle istanze di

conciliazione.

E, dal 29 aprile scorso, il Corecom Abruzzo, come riportato sul sito, pone

al servizio dell'utenza il modulo per la presentazione, anche on line, delle

istanze per la risoluzione delle controversie circa i servizi di telefonia fissa,

mobile e pay tv.

Il Corecom, gratuitamente, come in tutti gli altri settori, è a disposizione

di chi ne abbia necessità, ai numeri pubblicati nella sezione on line

"Contatti" e si può cliccare su "concilia on line" per conoscere la data

dell'udienza e per avere tutte le comunicazioni da parte del Corecom.

__________________

sulmona municipio 241012 rep 04

Tre nascite in appena 24 ore a Sulmona: il punto nascita dell’Annunziata ha registrato 3 parti in poche ore invertendo la tendenza nazionale, e regionale, anche grazie alla recente tecnica del parto indolore.

E’ uno di quei punti nascita destinati alla rimodulazione prevista dal piano di riordino della sanità abruzzese eppure sono tante le donne, ad esempio dalla vicina L’Aquila, a scegliere l’ospedale di Sulmona anche grazie alla recente tecnica del parto indolore. Tre le nascite in appena 24 ore, 7 in 8 giorni: dati in evidente controtendenza con i dati nazionali e regionali. Una tecnica quella del parto indolore, in sperimentazione all’ospedale di Sulmona, che sta riscontrando il favore delle tante pazienti che anche da fuori città lo scelgono.