Cronaca

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 09

PESCARA: MARCHI DI LUSSO FALSI

- In provincia di Pescara la maglietta arrivava pulita, giusto con il cartello di composizione del tessuto: la nobilitazione avveniva con mezzi e mani di operai, che cucivano loghi ed etichette, tutti assolutamente prestigiosi e con un buon mercato. Dalla fabbrica abusiva, gli scatoloni con i pezzi trasformati in prodotti di maison del lusso prendevano la via dei negozi del centro o dei negozi multimarca dei grandi outlet. Prodotti da 4 soldi venduti a centinaia di euro. Ed è ancora l'Abruzzo, insieme alla Campania, ad essere al centro del grande mercato del falso, nonostante l'imponente attività di controllo e prevenzione messa in campo, negli ultimi anni, dalla G.d.F., soprattutto nel Pescarese. Ed è stata sempre la finanza, a far partire una maxi indagine che ha portato alla denuncia di 17 persone, di cui 16 commercianti e il loro fornitore, sequestrando in gran parte del centro Italia 170mila articoli tra abbigliamento e accessori, anche per bambini, di importanti griffe, tutti contraffatti.

 

pescara tribunale

PESCARA:AVVOCATO CONDANNATO X PECULATO

- Arriva la condanna con il rito abbreviato a 2 anni e 8 mesi di reclusione per un avvocato di Pescara accusato di peculato, per essersi appropriato di ingenti somme di denaro ( circa 200mila euro) nella sua funzione di amministratore di sostegno di persone bisognose di assistenza. Era stato nominato dal tribunale, come è prassi, per questo delicato e importante ruolo che dovrebbe garantire la massima trasparenza e correttezza, ma poi, a distanza di anni, è stato lo stesso giudice tutelare a fare una dettagliata segnalazione in procura e a far scattare l’inchiesta che ha portato il professionista pescarese davanti al gup Mariacarla Sacco che lo ha condannato.

l aquila ospedale

TRASACCO: TRAGEDIA STRADALE

– Non ce l’ha fatta Roberto Di Pietro, il 73enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto l’8 febbraio a Trasacco. L’anziano, che viaggiava a bordo del suo ciclomotore, si era scontrato con un’auto. L’impatto era stato violento e le condizioni dell’uomo erano apparse subito critiche. I sanitari del 118, giunti tempestivamente sul posto, lo avevano trasportato in codice rosso all’ospedale di Avezzano. Vista la gravità delle sue condizioni, il 73enne era stato successivamente trasferito in elisoccorso al reparto di neurochirurgia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove era stato sottoposto a un intervento chirurgico. Nonostante gli sforzi dei medici e il ricovero in terapia intensiva, l’uomo è deceduto a causa delle gravi lesioni riportate.