Cronaca

pompieri 2

PESCARA: INCENDIO PER VENDETTA

- L’incendio alle case popolari di Fontanelle, a poche ore dallo sfratto di una famiglia risalente al 19 novembre scorso, è stato appiccato «con fredda premeditazione»: la decisione di mandare un segnale di vendetta è stata presa al tavolino di un bar pescarese. Una telecamera ha ripreso la scena: davanti a un aperitivo, Massimiliano Cerasoli avrebbe ordinato come rispondere a quello sgombero. Un’onta da lavare con una scia di fuoco, costi quel che costi, anche mettere a rischio la vita dei residenti. E il giorno successivo, intorno alle 5, è scoppiato un inferno di fuoco nella palazzina di 5 piani in via Caduti per Servizio 15. Quel rogo però' poteva provocare una strage di innocenti.

consorzio acquedottistico

ORICOLA: LAVORI CAM

– Il Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM) informa la cittadinanza di Oricola che sono previsti importanti lavori di collegamento alla rete idrica per il giorno 13 Gennaio 2025.Tali interventi, finalizzati al collegamento idraulico di un nuovo tratto di condotta di adduzione al serbatoio di Oricola, si svolgeranno dalle ore 08:00 alle 17:00, salvo imprevisti. A causa di tali lavori, si potrebbero verificare riduzioni nell’orario di distribuzione dell’acqua.

trasacco comune e carabinieri 110712 rep 07

TRASACCO: CITTADINI MOROSI

- I cittadini non pagano la tassa sui rifiuti e il sindaco, annuncia misure straordinarie per il recupero delle somme. Preoccupa la situazione delle casse comunali di Trasacco, dove la riscossione della Tari a dicembre era ferma al 52%.A spiegarlo il sindaco, sottolineando come questa percentuale potrebbe creare problemi nella gestione dei servizi per la comunità. Proprio per questo durante un incontro con la Corte dei Conti all’Aquila, è emersa la necessità di adottare misure straordinarie per il recupero delle somme dovute dai contribuenti. Tra le principali problematiche presentate dal primo cittadino spicca il mancato pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, un tributo obbligatorio introdotto con la Legge di Stabilità del 2014 e destinato a coprire integralmente i costi del servizio di raccolta, smaltimento e trattamento dei rifiuti.