-
Pubblicato: 15 Novembre 2016
-
Visite: 442
Un’apparecchiatura che sarà prevalentemente dedicata a diagnosticare e intervenire sulle patologie cosiddette “tempo-dipendenti”: ictus, emorragie cerebrali da rottura di aneurisma e malformazioni atero-venose e politraumi.
Ed è proprio la capacità di intervenire sulle patologie tempo-dipendenti che oggi può qualificare gli Ospedali italiani come Hub, cioè strutture altamente specializzate dove sono concentrate le professionalità e le tecnologie adeguate, presso le quali, gli Ospedali Spoke (meno specializzati, ma più diffusi sul territorio) devono inviare i pazienti, quando necessario.
Già da diversi anni peraltro, all’Ospedale di Teramo, è attiva la Neuroradiologia.