sulmona madonna che scappa

Straordinario scenario in piazza Garibaldi che ospita i Riti della Settimana santa a Sulmona. Venerdì sera, 14 aprile, il passaggio della processione del Cristo Morto, anche nell'edizione 2017, mentre la mattina di Pasqua di scena la spettacolarità suggestiva del rito della “Madonna che scappa” in piazza, considerata la rappresentazione pasquale tra le più importanti in tutta Italia insieme con il Volo della Colombina di Firenze.

Un insieme bellissimo, se non unico, di tradizioni e riti religiosi si svolgono a Sulmona dal lunedì Santo alla domenica di Pasqua. L'origine di queste manifestazioni è molto antica: presumibilmente risale all'epoca medievale e si sviluppò nel periodo barocco in virtù dell'opera delle due Confraternite che organizzano, a tutt'oggi, le cerimonie: la Trinità (chiesa della Trinità) e S. Maria di Loreto (chiesa di S.Maria della Tomba).