-
Pubblicato: 09 Agosto 2017
-
Visite: 1403
A cento anni dalla morte del pittore danese Kristian Zahrtmann, avvenuta nel 1917, Civita D’Antino ricorda lo straordinario protagonista di quel singolare cenacolo scandinavo che dal 1883 al 1915 caratterizzò il paese abruzzese, proprio Zahrtmann, legatissimo ai paesaggi montani, ai costumi locali e alle tradizioni popolari e religiose. Negli ultimi anni molte delle opere realizzate dai pittori scandinavi sono tornate in Italia grazie alla Fondazione Pescarabruzzo.
La figura di Zahrtmann e i suoi forti legami con Civita d’Antino, saranno ricordati a Civita il prossimo 18 agosto, alle 18, nel Museo Antinum in Piana Santa Maria, in un incontro pubblico, che sarà introdotto dal Generale Mauro Rai.