-
Pubblicato: 28 Settembre 2017
-
Visite: 407
Lavorare insieme e quindi in team, per promuovere i valori del territorio. Con questo obiettivo la Città del Miele di Pescina attiva una collaborazione con il vicino Comune di Ortona dei Marsi per promuovere i prodotti tipici agroalimentari legati alla Valle del Giovenco. All’origine la storia di Milonia, antico municipio romano. Al vaglio di tanti palati, parlando di "enogastronomia territoriale", la mela Cerina e Limoncella, che hanno attivato l’iter di presidio slow food; e poi i mieli tipici dell’Abruzzo, con ben 60 tipi, vanto di un’apicoltura italiana leader nel mondo e poi, quale simbolo per eccellenza dell'Abruzzo e della Marsica, per Milonia, l'orso marsicano. Mele, miele e orsi: tre tipicità in evidenza sabato 7 e domenica 8 ottobre, ad accogliere il grande pubblico.