teramo desolata processione

Prenderà il via alle prime luci dell’alba, del Venerdì Santo a Teramo, la tradizionale e antichissima Processione della “Desolata”.

Il rito religioso più sentito dai fedeli teramani, che si rinnova dal 1260. Il corteo si avvia con la statua lignea dell’Addolorata per il giro delle “sette chiese”  del centro storico che rappresentano i sette dolori della madonna, anche se diverse chiese sono chiuse perché danneggiate dal sisma.  Alle quattro dalla Cattedrale prende vita il tradizionale percorso, non c’è la banda, solo un gruppo di donne velate di nero che cantano canti della Passione tipicamente teramani. Il nuovo vescovo di Teramo e Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, alla sua prima processione della “Desolata”, avrà il compito di guidare pellegrini e i parroci nel peregrinare della madre di Cristo.