-
Pubblicato: 27 Aprile 2018
-
Visite: 468
Un po' di storia sulla Pietraquaria: di autore di epoca ignota, su legno, l'icona della Madonna, di stile bizantino, in piedi, quasi in cammino, presenta Gesù Bambino e pare che dica: “Lo accetti tu?”. Il borgo medioevale sui mille metri, chiamato Pietraquaria (perché vi si scavavano pozzi nella pietra per raccogliere acqua), onorava la madonna nella Chiesetta di S. Maria. Dopo le vicende tra Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia ai Piani Palentini, nel 1268, il Borgo scomparve, ma rimase la Chiesetta di S. Maria e il culto della Madonna. Dopo il 1.600 vari documenti riconfermano il culto popolare con grazie e miracoli. Il 27 aprile del 1779 al popolo raccolto in fervente preghiera per una calamitosa lunga siccità, la Madonna concesse miracolosa improvvisa e abbondante pioggia.