-
Pubblicato: 06 Luglio 2018
-
Visite: 484
Quasi cento sepolture, corredi funebri, due elmi di bronzo, cinture, un gran numero e varietà oggetti della vita quotidiana del fiero popolo italico dei Frentani, risalenti VI-IV secolo avanti Cristo.
Quella che sta emergendo in località Santa Maria Cardetola a Crecchio, in provincia di Chieti, è tra le più importanti necropoli italiche degli ultimi anni, al pari di quelle più note di Alfedena (L’Aquila) e Campovalano (Teramo).
La campagna di scavo archeologico è condotta dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, con il supporto dell’Archeoclub d’Italia, sede di Crecchio, e dell’amministrazione comunale.
Esplorate quasi 100 sepolture.