stonehenge

Solstizio d’estate 2019: nel nostro emisfero vivremo il giorno più lungo dell’anno il prossimo 21 giugno, quando alle 17.54 ora italiana il Sole si troverà allo zenith, ovvero nel punto più “verticale” possibile, rispetto al Tropico del Cancro. Tra miti e leggende, come viene accolto e festeggiato nel mondo?

Nell’emisfero boreale il sole sorgerà alle 5.36 e tramonterà alle 20.51, restando in cielo per 15 ore e 15 minuti, mentre tra il Circolo Polare Artico e il Polo Nord non tramonterà affatto.

In Abruzzo si festeggia il solstizio d'estate con la"Festa della Musica": dall'edizione 2016 il Mibac ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. Questa è una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolge in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
Un grande evento che coinvolge enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università. E l'Abruzzo partecipa attivamente all'iniziativa.