Cultura

cultura

Studio Uno Ripartiamo da Zero”, nella sua sede luminosa, sita davanti al glorioso castello Orsini – Colonna di Avezzano, simbolo della storia di questa città, presenta l’arte dell’incisione in mostra. Questo tipo di espressione è antichissima (si pensi alle straordinarie incisioni rupestri della Valcamonica, risalenti addirittura al V - IV millennio a. C.)

Dal 9 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019, conorario 10 - 12,30 e 16,30 – 19,30 aperto tutti i giorni, ha luogo la "Biblioteca del Vento", cartella di incisioni a punta secca e poesie. Tanti gli artisti e belle le poesie, di Donato Di Poce, interpretate da Alessandro Martorelli, su testo di Pasquale Simone.

natale palle

L’Istituzione Musicale Abruzzese in collaborazione con il Comune di Avezzano e la Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila, da sempre impegnata nella divulgazione della cultura musicale nei vari aspetti, ha realizzato un progetto che ha come
intento quello di promuovere il concerto di Natale VII edizione alla chiesa Spirito Santo di Avezzano, sabato 8 dicembre alle 18.

Dirige il maestro Francesco Fina.

Con l'orchestra "Armelis", diretta dal maestro Corrado Lambona ed altri valenti musicisti e cantanti, domenica 16 dicembre, alle 18,00, si terrà il "Concerto di Fine Anno Città di Avezzano" 23^ edizione, dedicato ad Alessandro Giancarli e alle Vittime della Strada. L'evento è stato istituzionalizzato dal comune di Avezzano.