Cultura

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Una due giorni peculiare a Pescina per ritrovare le tradizioni, i sapori e i mieli che caratterizzano le zone della Marsica Orientale.
Saranno, infatti, i racconti di Silone ad accompagnare i visitatori e i turisti per tre giornate lungo un percorso guidato e un programma di iniziative organizzate tra letteratura, storia, natura, teatro, musica e piatti tipici del territorio.
A partire dal 10 agosto, quando i mieli abruzzesi daranno il Benvenuto nella Città del Miele, Pescina, facendo da guida nella passeggiata lungo il fiume Giovenco, nella visita all’antico Borgo Medioevale, nell’escursione con il CAI lungo il sentiero di Silonee e quando saranno menzionati, in serata, in occasione delle esibizioni musicali e teatrali all’interno del Teatro "San Francesco".

tagliacozzo chiostro

Festival internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo e la grande musica internazionale. Questa sera al chiostro di San Francesco alle 21.15 l'orchestra Tzigana di Budapest. A dirigerla magistralmente sarà il maestro Antal Szalai uno dei migliori violinisti tzigani al mondo. I riflettori del festival si accenderanno su questa orchestra, nata nel 1969, voluta dal direttore artistico, Giuseppe Berardini. Un programma eccezionale, questa sera, al chiostro: dalla musica classica alle canzoni popolari, nonché brani della tradizione rurale. Questa sera, a Tagliacozzo, l'orchestra tzigana di Budapest.