Cultura

quirinobis

Lunedì 25 luglio, alle 18,00, organizzato dall'università telematica "Pegaso", con il patrocinio della regione e del comune, nonché degli ordini degli architetti e degli ingegneri della provincia dell'Aquila e quello degli avvocati di Avezzano, si terrà, nell'aula consiliare di San Benedetto dei Marsi, in piazza Nelio Cerasani, il convegno: "L'Università telematica: una prospettiva di crescita ed occupazione per i giovani abruzzesi", che sarà presieduto dal sindaco, Quirino D'Orazio (nella foto) e partecipato, tra gli altri, oltre che dall'eurodeputato Fulvio Martusciello, dai parlamentari Paola Pelino e Fabrizio Di Stefano, dal consigliere regionale Emilio Iampieri. Aprirà i lavori Eugenio Forgillo, presidente del tribunale di Avezzano. Durante l'incontro presentazione del libro di Danilo Iervolino: "Justpress Start (Up). Dall'idea all'impresa".

trasacco comune e carabinieri 110712 rep 01

La classe 1D dell’Istituto Comprensivo di Trasacco e alcuni ospiti del Centro Diurno Arcobaleno di Avezzano, hanno partecipano attivamente all’evento “Diversa-mente abiti”. Una nuova visione della disabilità, della pedagogia, dell’integrazione, una vera e propria rivoluzione culturale. Il progetto è partito da Napoli, il 13 luglio e percorrerà la penisola. Fulcro la Lotta contro ogni forma di disagio sociale. Alessandro Ferrara, Espedito Petacca, Rosaria Brancaccio, hanno organizzato l’evento al Maschio Angioino, patrocinato dal comune di Napoli e Unicef Campania (patrocinio morale). Ospiti del mondo dello spettacolo, campioni paralimpici, giullari, scrittori, artisti, volontari di diverse associazioni della Campania e dell’Abruzzo.