Cultura

l aquila collemaggio

Un breve camminamento in totale sicurezza all’interno della Basilica di Collemaggio, entrando dalla Porta Santa e con uscita da una piccola porta sulla facciata centrale. Questa è la novità principale della Perdonanza celestiniana.

Novità importante soprattutto per i fedeli che potranno ricevere l’indulgenza plenaria e avere il tempo e la possibilità anche di osservare la basilica tanto amata e vedere con i proprio occhi lo stato dei lavori di restauro che L’Eni, il colosso dell’energia, ha finanziato per 12 milioni di euro. Lavori che saranno conclusi, secondo il programma, il 25 dicembre del 2017.

monte velino 060613 rep 02

E' per domenica dieci luglio «La festa del Monte Velino», organizzata dal gruppo escursionisti del velino (G.E.V).
La festa è stata eccezionalmente posticipata in onore del ritorno della Madonnina in vetta.
Dopo il restauro, dal settembre 2015, il simulacro è ritornato nella sua postazione.

L'escursione vuole ricordare quel dieci luglio di cinquant'anni fa, quando la statua venne portata a spalla dagli alpini del posto fino a quota 2486 metri.

La santa messa, alle dieci, sarà celebrata sul Monte Velino e il rientro è previsto per le 16,00.