Cultura

seno

L'anno scorso sono state 600 le pazienti entrate nel percorso per il trattamento del cancro della mammella alla Asl Lanciano Vasto Chieti: nel 2016 sono già oltre 350. Diminuiscono gli interventi di natura multipla.

I dati relativi al 2015 dicono che la percentuale di pazienti sottoposte a unico intervento chirurgico per il trattamento di carcinoma non invasivo è pari al 98,6%: evitare un nuovo intervento rappresenta un indice di accuratezza del trattamento, frutto anche di un approfondito studio del caso in fase preoperatoria. E’ alta anche la percentuale delle pazienti con diagnosi preoperatoria definitiva. Questa patologia (dopo le malattie cardiovascolari), rappresenta ancora la seconda causa di morte nelle donne tra i 35 e i 75 anni. Di ciò si è parlato in un recente convegno internazionale a Chieti.

rocca di botte

In occasione della ricorrenza degli 800 anni dalla canonizzazione di San Pietro Eremita, patrono delle comunità di Rocca di Botte e Trevi nel Lazio e fautore del comparatico secolare tra le stesse, l’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Fernando Antonio Marzolini, ha organizzato un convegno dal titolo “San Pietro Eremita. Storia e spiritualità”, che avrà luogo il 2 luglio 2016 alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo in occasione della Serata Medievale.

Il convegno tratterà temi riguardanti la storia del santo e la spiritualità nei secoli centrali del Medioevo e vedrà gli interventi di insigni relatori.