Cultura

civita d antino 110712 rep 06

Torna sui binari della ferrovia Avezzano-Roccasecca il treno a vapore. Il 5 giugno i passeggeri che avranno la fortuna di salire sulla storica locomotiva, potranno fare un viaggio nel tempo, oltre ad avere la possibilità di ammirare, dal finestrino, i suggestivi paesaggi a confine tra Abruzzo e Lazio.

Da Avezzano partirà il “treno della città di Cicerone” che farà visita nella splendida Arpino.

Il 15 maggio, "coi pastori... Alla riscoperta di un mestiere", è il titolo dell'evento che si terrà a Civita D'Antino e che prevede, in piazzale Santa Maria, il mercatino, la visita guidata al museo archeologico, Torre dei Colonna e Cimitero Napoleonico, nonché mungitura e produzione del formaggio, per imparare questo antico mestiere caseario. A cura della locale Pro Loco.

giulianova paese interno 100313 rep 04

La Piccola Opera Caritas incontra Cina e Finlandia con il meeting internazionale “L’arte che Cura” in programma a Giulianova dal 18 al 20 maggio.

Tre giorni di convegni mostre e contributi sull’arte. L’arte terapia, l’ergoterapia e la terapia occupazionale nei loro aspetti culturali, espressivi, medico riabilitativi e sociali costituiranno il tema centrale dei 3 giorni del meeting internazionale. Si parte mercoledì 18 maggio con la sessione inaugurale alla quale prenderanno parte il Vescovo della Diocesi Teramo-Atri, Monsignor Michele Seccia,il sindaco di Giulianova, Francesco Mastromauro, il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso.