Cultura

augustodibastiano

Secondo alcuni scritti antichi e nella memoria di qualche attuale nonno avezzanese quasi centenario (che avrà raccolto, a sua volta, queste notizie dai suoi nonni) pare che, ai tempi del lago Fucino, oltre a dolci molto simili alle attuali frappe o chiacchiere, ad Avezzano, per Natale si preparassero cibi in umido e sughi a base di Luccio, pesce pregiato che nuotava nelle acque del Fucino. Augusto Di Bastiano (nella foto), del "Centro Giuridico del Cittadino" conferma che, da sue ricerche, pare che questa non sia una leggenda ed aggiunge che, per Carnevale, quando la carne era bandita, fino al prosciugamento del Lago fosse prevista una tavolata a base di umili ma gustosi piatti dolci e salati, tra cui fritti di ceci, cavolfiore e fritti di... Luccio. Pare questo fosse una pietanza prelibata, davvero buona e ben nominata nel centro – Italia.

lions club

A conclusione del progetto "Diventa donatore di midollo, diventa un eroe sconosciuto" , tema di studio nazionale del Lions Club, sabato 13 febbraio, alle 10,30, nell'aula magna dell'Istituto Industriale "Majorana" di Avezzano ci sarà la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso.

Il Lions d'intesa con l'associazione Admo della Marsica, ha organizzato una serie di incontri di sensibilizzazione al tema della donazione, coinvolgendo gli studenti che frequentano le ultime classi dell'Iis "Majorana" e dell'Istituto Agrario "Serpieri".