Cultura

Castel di Sangro la mostra con artisti internazionali

L'inaugurazione sabato 19 dicembre, presso la Pinacoteca Patiniana

18/12/2015

Castel di Sangro - Una mostra che, attraverso l'arte, ripercorre e descrive i sette vizi capitali. E' l'iniziaitiva ideata da Lino Alviani, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila e Aurum - Fabbrica delle Idee. La cerimonia di apertura si terrà sabato 19 dicembre alle ore 17.00, presso la Pinacoteca Patiniana di Palazzo De Petra a Castel di Sangro e rimarrà aperta fino al 14 febbraio 2016. La collettiva sarà poi riproposta a Pescara presso l'Ex Aurum, dal 4 al 13 marzo 2016. Gli artisti invitati interpreteranno, con i propri lavori, i sette vizi capitali. Ileana Colazzilli e Emilio Patrizio, l'avarizia. Ito Fukuschi e Mauro Rea, l'invidia. Yvonne Ekman e Gamal Meleka, la lussuria. Anna Donati e Giancarlo Costanzo, l'ira. Patrizia Franchi e Carlo Alari, la gola. Lea Contestabile e Monticelli Pagone, l'accidia. Barbara Birindelli e Mario Costantini, la superbia. La manifestazione vedrà la presenza, durante le date di Castel di Sangro, di ospiti, tra i quali Niko Romito, chef tre stelle Michelin, il 19 dicembre. Nunzio Marcelli e Birrificio Abruzzese, il 9 gennaio.

P.B.

Sulmonacinema: sabato 19 dicembre serata

tributo ad Amy

Winehouse

18/12/2015

Sulmona – Prosegue la rassegna cinematografica

che da tanti anni

porta a Sulmona registi e attori di fama nazionale e

internazionale.

Anche per questa XXXIII edizione, inaugurata

giovedì 17 dicembre,

verranno presentate diverse opere di autori italiani

e stranieri. Dopo le

proiezioni, nelle prime serate, di “La Terra dei

Santi” di Fernando

Muraca, “Anime Nere” di Francesco Munzi, David

di Donatello 2015,

Zac I fiori del Male di Massimo Denaro, 19 Drag

King Il Sogno di Giulia

di Claudio del Signore, sabato 19 sarà la volta di

una serata dedicata

interamente ad Amy Winehouse. Una delle voci

più interessanti del

panorama contemporaneo, prematuramente

scomparsa. Amy - The

Girl behind the name,il documentario di Asif

Capadia che aprirà la

terza giornata di proiezioni alle ore 18.00, presso lo

Spazio Sensoriale

Soul Kitchen. Il film include immagini e filmati

d'archivio inediti sulla

carismatica artista, scomparsa nel 2011 a soli 27

anni. L'opera si

sofferma su aspetti meno noti della vita della

cantante, raccontati

attraverso le sue stesse parole e la sua musica.

Fuori scena ripresi nei

momenti più disparati che restituiscono una

Winehousein tutta la sua

simpatia e semplicità di ragazza dal talento

smisurato. Alle 23.00 il

Festival continuerà con l'esibizione della tribute

band The Winehouse

Show, gruppo formato nel 2009, il primo in Italia a

proporre in tutta

Europa la musica e l'immortale talento di Amy, fin

dal debutto

internazionale sul palco del più grande Hard Rock

Café.

 

P.B.