Cultura

libritanti

Nell'ambito del "Progetto Turismo 2.0" l'Assessorato al Turismo del Comune di Lettomanopppello promuove i "Lunedì Culturali", cinque incontri per conoscere la storia del territorio locale.

L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale di Lettomanoppello, prenderà il via il 4 Novembre e durerà fino al 2 Dicembre. Cinque appuntamenti da non perdere, aperti alla cittadinanza e agli operatori turistici locali.

I “Lunedì Culturali”, condotti dal dott. Giuseppe Ferrante laureato in beni culturali,  con la partecipazione di Dino Di Cecco in rappresentanza del GRAIM, della Pro Loco Tholos , del Dott. Luciano Di Martino direttore ff del Parco Nazionale della Majella e del Dott. Lucio Zazzara nuovo presidente, oltre che dello Speleo Club di Chieti. Queste giornate sono rivolte a coloro che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze sul territorio, in particolare dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico.

nota musicale

Le musiche scritte dal pianista e direttore d'orchestra avezzanese Simone Sangiacomo, 21 anni, protagoniste del concerto di venerdì 8 novembre, alle 20,00, al conservatorio "Santa Cecilia" di Roma; Ad esibirsi il trio ungherese "Inception". L'evento si intitola: "Debutald" e vuol dire "debutto", in ungherese. Replica del concerto lunedì 11 novembre, sempre alle 20,00, all'Accademia "Liszt", di Budapest. Il giovanissimo compositore Sangiacomo dirige anche, con successo, la "Banda di Castelnuovo, Città di Avezzano".