Cultura

guardiagrele

Anche quest’anno torna il Guardiagrele Opera Festival, 5^ edizione, un evento che nella “città di pietra” di dannunziana memoria avrà la musica come protagonista.

Si comincia il domenica 14 luglio con il Barbiere di Siviglia (regia di Enrico Stinchelli, direzione di Maurizio Colasanti e orchestra di Benedetto Marcello) alle 21 in piazza San Francesco; poi sabato  20 luglio con il Mozart Gala (orchestra Benedetto Marcello e direttore Janos M. Zarzicki) alle 21 nella chiesa di San Francesco; mercoledì 24 luglio Go & Firends; infine  sabato 27 luglio sempre alle 21 in largo Nicola da Guardiagrele  “Il combattimento di Tancredi e Clorinda” di Monteverdi (regia di Vanessa Gravina, direttore Glenn Block).

rinascimento corteo

A Tagliacozzo fine settimana di festa. Molti gli appuntamenti, con il mercatino d’epoca Arti e Mestieri, al centro storico, e il Timba Kids, con giochi popolari per i bambini e la boratorio creativo. Nel pomeriggio sbandieratori, trampoli, comici, buffoni, maghi e ciarlatani invaderanno piazza Duca degli Abruzzi per la parata rinascimentale. Gli eventi artistici andranno avanti per tutta la serata anche di sabato e, a cena, pietanze medievali, nelle diverse taverne allestite lungo il percorso.

Alle 22 in piazza dell’Obelisco giocoleria, trampoli ed equilibrismo e subito dopo l’esibizione del funambolo. Con domenica si chiuderà l’edizione 2019 di Ascanio.