Cultura

oddi corrado

Il programma Uno mattina di RaiUno, condotto da Franco di Mare e Benedetta Rinaldi, ha dedicato uno speciale all’opera del maestro Pericle Odierna, "Pinocchio e la sua favola", adattamento del testo di Miki Belmonte, con la voce recitante dell’attore abruzzese Corrado Oddi (sopra). Il regista Rai Massimo Tosi e l’autore Michele Presutti, giovedì 13 giugno hanno "regalato" al pubblico, in diretta Rai, i momenti "clou" dell’opera: le fantastiche melodie della fanfara di Firenze diretta magistralmente dal maestro Ennio Robbio con l’incantevole recitazione e canto, dell'attore Oddi. L’opera gode dei prestigioso patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dell’Arma dei Carabinieri che ha messo a disposizione le 5 fanfare italiane per questo Pinocchio. Oddi porta ancora una volta in alto, con la bellezza delle sue interpretazioni, la terra d'Abruzzo.

arte due

Sabato 15 giugno, a partire dalle 18,00, "Studio Uno Ripartiamo da Zero", polo culturale diretto da Francesco Basile, che si trova in piazza Castello, ad Avezzano, da' lo start ad una mostra del Maestro Lillo Messina, intitolata: "Sogni".

L'esposizione si protrarrà fino al 20 luglio prossimo. Gli orari: tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 20,00.