Cultura

rocca di mezzo sagra

La voglia di stare insieme e di mandare avanti le tradizioni ha fatto sì che la Festa del Narciso, giunta alla sua 73esima edizione, si possa svolgere regolarmente. Carico di volontà il nuovo direttivo della Pro Loco di Rocca di Mezzo, presieduto da Sandro Argentieri, si è fatto portavoce di un messaggio di unione e collaborazione, affinché dopo oltre 70 anni i narcisi continuino ad essere protagonisti di una tradizione che non può interrompersi. Il prossimo 2 giugno i carri allegorici, tappezzati di bianchi narcisi, sfileranno per le strade e le piazze del paese e incanteranno gli spettatori con l’intenso profumo dei fiori, le spettacolari sceneggiature e le singolari strutture.

l aquila palazzo dei combattenti

Più di 50 mila articoli pubblicati sulla stampa internazionale, nazionale e locale, 20 mila tra foto e video nell’archivio multimediale, 918 autori catalogati, 400 titoli. Sono alcuni dei numeri dell’archivio multimediale più importante sul terremoto dell’Aquila.

Si chiama SismAq, acronimo di Servizio Informativo sul Sisma Memoria L’Aquila. E’ stato presentato nell’ambito dell’incontro dei soci della Deputazione, lo scorso 19 maggio a Palazzo dei Combattenti, nel cuore del centro storico dell’Aquila, casa della Fondazione Carispaq che sostiene SismAq fin dalla sua nascita.