Cultura

di primio

Il Maggio Teatino torna anche quest’anno, con il suo patrimonio di tradizioni ed eventi, ad impreziosire la primavera di Chieti. Incontri letterari, mostre d’arte, appuntamenti al cinema, spettacoli, concerti, eventi sportivi, visite guidate, attività didattiche e iniziative sociali arricchiranno il cartellone degli eventi dedicati al tempo libero, alle tradizioni e alla cultura”. Lo rende noto il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio (sopra).

«Un ricco calendario di appuntamenti, realizzato all'insegna dell’unità di intenti e della collaborazione. Una scommessa culturale e organizzativa con un fine unico: rendere Chieti più viva", dice il primo cittadino. Il "Maggio Teatino", oltre100 eventi nel corso della lunga manifestazione, passando per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, per concludersi il 23 giugno con la tradizionale Infiorata del Corpus Domini.

santilli sabina 121013 serv 02

Concorso grafico letterario rivolto ai ragazzi delle scuole di San Benedetto dei Marsi, Pescina, Cerchio, Aielli e Collarmele per ricordare Sabina Santilli (sopra), fondatrice della ” lega del filo d’oro”. La prova scritta si terrà il 21 maggio. La premiazione dei vincitori il 10 giugno. Una figura importante, soprattutto per i cieco – sordi, quella di Sabina Santilli, una donna straordinaria, fortissima e, come ricordano la sorella Loda e il nipote Arnaldo Santilli, valido giornalista, ex sindaco di San Benedetto dei Marsi, una donna indimenticabile, capace di una grande e rivoluzionaria opera, di civilizzazione ed aggregazione