Cultura

l aquila candelora

Doppio impegno per il Cardinale Petrocchi nella Parrocchia del Torrione per le celebrazioni della Candelora e San Biagio.

Sabato 2 febbraio, il Cardinale Arcivescovo Giuseppe Petrocchi ha celebrato, in mattinata, la messa nella Chiesa parrocchiale di San Pio X al Torrione. Nel pomeriggio, poi, a quaranta giorni dal Natale, c'è stata la Messa della Festa della Presentazione di Gesù al Tempio (la "Candelora") e la XXIII Giornata Mondiale di preghiera e ringraziamento per la Vita Consacrata. Il Cardinale Arcivescovo ha aperto la celebrazione con il Rito di benedizione e accensione delle candele, che richiama l’antica tradizione della Candelora a sottolineare la figura di Cristo, luce delle genti.

candelora 2019

"Se nevica e se plora, dell'inverno semo fora", è il detto della Candelora, 2 febbraio. Nel Medioevo anche nella Marsica si teneva la solenne processione con le candele per ricordare la Presentazione di Gesù al Tempio, avvenuta 40 giorni dopo la sua nascita. Contando 40 giorni a partire dal 25 dicembre, si arriva appunto al 2 febbraio. Il proverbio, di origini contadine, è legato alle previsioni sul bello o cattivo tempo. E se è brutto tempo, come oggi, lo'inverno, nel 2019l, se ne dovrebbe andare via presto.

La parola "Candelora" deriva dal latino "festum candelarum", festa delle candele. Oggi ha piovuto in tutta la Marsica: ciò lascia ben sperare.