Politica

LA SETTIMANA POLITICA

(ACRA) – L’Aquila 26 settembre – La Settimana politica all’Emiciclo inizia martedì 27 settembre alle ore 9.25 con la seduta straordinaria della Quarta Commissione Affari Europei che esamina il progetto di legge sulla “Istituzione della rete escursionistica alpinistica speleologica torrentistica in Abruzzo”. Sempre martedì alle ore 9,30 si prosegue con la riunione della Prima Commissione Bilancio che esamina due progetti di legge sul settore dell’informazione: “Interventi per il sostegno del sistema dell’informazione abruzzese e “Norme in materia di sostegno al sistema radiotelevisivo ed editoriale locale e per la equa retribuzione della professione giornalistica”. Giovedì 29 settembre alle ore 14.30 la Quinta Commissione Sanità si riunisce per esaminare i seguenti progetti di legge: “Istituzione del premio di studio in memoria dei 77 studenti deceduti durante il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009”, “Norme per l’impiego della Pet Therapy nel sistema sanitario regionale”, “Atto di indirizzo applicativo per l’attuazione omogenea e integrata nel territorio della Regione Abruzzo nel settore dei servizi sociali e socio-sanitari della disciplina prevista dal DPCM 159/2013 (Indicatore della situazione economica equivalente ISEE) . (m.f.)

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso lunedì 26 settembre:

- ore 9:15 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con il Vice Sindaco di Lanciano Pino Valente per realizzare le iniziative del "dossier Lanciano";

- ore 9:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, seduta straordinaria di Giunta Regionale;

- ore 11:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con il Consigliere regionale Mauro Febbo per l'Interporto di Manoppello;

- ore 12:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro istituzionale con il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pescara ing. Vincenzo Palano;

- ore 13:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione con i referenti dell'Ufficio di Presidenza per discutere della programmazione delle attività istituzionali;

- ore 15:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione per definire la procedura progettuale innovativa per la riqualificazione complessiva del comprensorio sciistico Passolanciano-Majelletta. Sono stati invitati: i Sindaci dei Comuni di Pretoro, Rapino, Serramonacesca, Lettomanoppello, Roccamorice, Dirigente regionale Servizio Politiche Turistiche, Responsabile Ufficio Regionale Infrastrutture Funiviarie, Commissario Straordinario ARAP, Presidente Abruzzo Sviluppo, Dirigente provinciale Servizio OO.PP. e Manutenzioni;

- ore 18:00 a PESCARA, sala Tinozzi Palazzo della Provincia di Pescara, incontro pubblico con Giuseppe Vacca sul tema "Il Sì è per l'Italia", organizzato dal Comitato Pescara per il Sì a sostegno del Referendum costituzionale. Introduce Carmine Ciofani, saluto di Luciano D'Alfonso, partecipa Paolo Mastri;

- ore 20:00 a PESCARA, sede Confcommercio in via Aldo Moro 1/3, assemblea degli operatori degli stabilimenti balneari e degli alberghi della provincia di Pescara. Nel corso della riunione verranno illustrati gli interventi previsti per risanare il mare e le strategie di rilancio del turismo.