Politica

 

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 13 settembre:

- ore 9:00 a L'AQUILA, Palazzo Silone, incontro di lavoro per esame schema transattivo da sottoscrivere con la Hydrowatt Abruzzo. Sono stati invitati: il Presidente ERSI, il Commissario Unico Straordinario ERSI, il Direttore regionale Dipartimento OO.PP., il Dirigente regionale Servizio Gestione e Qualità delle Acque, il Dirigente regionale Servizio Genio Civile, il Dirigente regionale Servizio Affari Giuridici per i LL.PP., Ambiente e Territorio, il referente Servizio Avvocatura Regionale;

- ore 10:00 a L'AQUILA, Palazzo Silone, incontro con l'imprenditore Luciano Campitelli, titolare azienda "Sapori Veri" di Notaresco;

- ore 11:00 a L'AQUILA, Palazzo dell'Emiciclo, seduta ordinaria di Consiglio Regionale;

- ore 16:30 a ROMA, Palazzo Chigi, incontro di lavoro convocato dal Sottosegretario De Vincenti con le associazioni degli imprenditori per discutere della ripresa economica delle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016. Parteciperanno i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio, il Commissario Vasco Errani e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio;

- ore 18:00 a ROMA, Palazzo Chigi, incontro di lavoro convocato dal Sottosegretario De Vincenti con le organizzazioni sindacali per discutere della ripresa economica delle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016. Parteciperanno i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio, il Commissario Vasco Errani e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio.

di nicola maurizio 150112 rep 10

Comunicato stampa “Di Nicola: depositata risoluzione urgente in materia di sicurezza antisismica del patrimonio edilizio scolastico”.

Sul tema della prevenzione dal rischio sismico e della messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico, questa mattina il Consigliere della Regione Abruzzo Maurizio Di Nicola ha depositato una risoluzione che impegnerà, confidando in un voto favorevole del Consiglio regionale, il Presidente e la Giunta «afavorire la costituzione di un tavolo di confronto, tecnico e politico, tra la Regione Abruzzo, insieme ad ANCI ed UPI Abruzzo, ed il Governo con i suoi Ministeri competenti al fine di reperire sufficienti risorse economiche necessarie alla realizzazione di un Piano straordinario di investimenti per l’edilizia scolastica, capace di garantire i livelli di qualità e sicurezza imposti dalle normative vigenti, avendo particolare premura degli edifici  ricadenti in aree ad alto rischio sismico, cogliendo le risorse del programma “Casa Italia”» e «ad offrire la massima collaborazione istituzionale per trovare efficaci soluzioni tali da consentire il regolare avvio delle lezioni scolastiche in quei comuni che, all’esito delle verifiche tecniche, si trovano a gestire il problema del trasferimento della popolazione studentesca ad altra sede a causa dell’infungibilità delle strutture precedentemente utilizzate».

Il Consigliere della Regione Abruzzo Maurizio Di Nicola