Politica

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso lunedì 16 maggio:

- ore 10:30 a ROMA, a palazzo Montecitorio, visita culturale degli studenti delle classi 5^A e 5^B della scuola primaria "Luigi Illuminati" di Pescara;

- ore 11:30 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo in via Piave n. 8, incontro di lavoro per discutere del progetto di messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25 . Parteciperanno l'assessore alle Infrastrutture e all'Ambiente della Regione Lazio Fabio Refrigeri, i consiglieri regionali Camillo D'Alessandro, Luciano Monticelli, Pierpaolo Pietrucci, l'amministratore delegato di Strada dei Parchi S.p.A. Cesare Ramadori, i direttori regionali Emidio Primavera e Maria Antonietta Picardi, il dirigente regionale Vittorio Di Biase;

- ore 12:30 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo in via Piave n. 8, incontro di lavoro per discutere dei rapporti tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio sulla reciproca fornitura del servizio idrico. Parteciperanno l'assessore alle Infrastrutture e agli Enti Locali della Regione Lazio Fabio Refrigeri, i referenti della Direzione Area Risorse Idriche e S.I.I. della Regione Lazio, il Direttore del Dipartimento Opere Pubbliche della Regione Abruzzo, il Dirigente Servizio Gestione e Qualità delle Acque della Regione Abruzzo, i referenti dell'ATO Aquilano e dell'ATO Marsicano, il Presidente della Società Gran Sasso Acqua e il Presidente della Società C.A.M.;

- ore 14:00 a ROMA, nel Dipartimento di Protezione Civile in via Ulpiano n. 11, riunione di lavoro convocata dal Capo Dipartimento Protezione Civile Ing. Fabrizio Curcio relativa al "Sito inquinato di interesse nazionale di Bussi sul Tirino". Sono stati invitati il Presidente della Regione Abruzzo e il Ministero dell'Ambiente;

- ore 17:30 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo in via Piave n. 8, incontro con Alessandro Pica, amministratore delegato di Agi - Agenzia Giornalistica Italia;

- ore 19:00 a ROMA, nella sala dei Cesari dell’Hotel Rome Cavalieri, ricevimento organizzato dall'ambasciatore d'Israele Naor Gilon in occasione del 68mo anniversario dell'indipendenza dello Stato d'Israele.

d alessandro camillo

Foschi non sia fosco e soprattutto non si faccia idee offuscate. Proprio oggi il Presidente Luciano D’Alfonso ha sentito telefonicamente il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, il quale ha confermato l’impegno per una soluzione positiva della vicenda e ha garantito quanto già è stato oggetto di confronto.

Noi restiamo quindi fermi a quanto rappresentatoci dal ministro sia riguardo alla tassazione aeroportuale sia riguardo alla regolamentazione della quale si occupano congiuntamente la Conferenza delle Regioni e il Ministero.

Esistono due categorie di profili di fronte ai problemi: quelli come Foschi,che fanno il tifo affinché vada tutto male per poterne ricavare un minuto di visibilità, e chi come noi cerca di risolverli con puntualità. Noi preferiamo il rischio di leggere l’ennesimo comunicato inutile di Foschi anziché evitare di affrontare i problemi e far finta che è sempre colpa degli altri.

Camillo D’Alessandro, consigliere regionale delegato ai trasporti