Politica

marsilio marco

 

di G. D'Orazio

 Iniziano le fibrillazioni nei partiti, sia del centrosinistra (ormai ridotto ai minimi termini) che del centrodestra, dove la confusione regna sovrana, da parte della Lega e, in particolare, di Fratelli d'Italia, che di fatto è diventato un contenitore di "tutti a bordo", considerato che sia la Lega che Fratelli d'Italia, ad Avezzano non hanno una tradizione e rivendicano, a sproposito, visti i risultati nazionali (che non fanno testo alle amministrative, locali), la candidatura del primo cittadino che, a quanto pare, è stata già assegnata a Forza Italia, per una ripartizione di equilibri su base regionale. A Chieti, il candidato dovrebbe essere l'ex onorevole Fabrizio di Stefano, in quota Lega; a Celano, la candidatura del sindaco sarà, sicuramente espressa, dall'ex senatore Filippo Piccone. Nel capoluogo marsicano, la confusione è tangibile, soprattutto per la responsabilità del partito della Meloni, che non si capisce per quale motivo, mortificando i cittadini avezzanesi, ha indicato nell'ex sindaco di Trasacco, il candidato a primo cittadino di Avezzano, anche se non ci sono reali possibilità che tale proposta possa essere considerata (quindi, una presa in giro sia per lo stesso Quaglieri che per i cittadini avezzanesi chiamati al voto). E questo è l'effetto della politica di Fratelli d'Italia, che ha partorito, di fatto, un'Avezzano ridotta a frazione dell'Aquila.

 

 

biondi pierluigi

pescara fi del trecco

Parte il secondo step del Progetto #PlasticFree deliberato dalla giunta comunale: nelle prossime settimane inizierà l’installazione degli erogatori d’acqua potabile decloralizzata in tutti gli Istituti Comprensivi di Pescara, ovvero nelle scuole di competenza comunale. Complessivamente prenderemo a noleggio circa 100 erogatori, in modo da poter posizionare almeno un impianto per ciascun piano, circa 6 o 7 erogatori per ogni plesso scolastico, dai quali tutti gli studenti, docenti e personale scolastico potranno prendere acqua gratuitamente eliminando, in questo modo, la classica bottiglietta di plastica. L’iniziativa è stata concordata con i Dirigenti scolastici: i tecnici comunali effettueranno ora un sopralluogo in tutti gli edifici per verificare il posizionamento degli impianti e quindi scatterà la fase operativa dei lavori”. Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco all’esito dell’incontro convocato in Comune al quale hanno preso parte i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi 2, con la dirigente Maria Grazia Santilli, il 3 con la dirigente Elena Marullo, il 4 e il 7, quest’ultimo con la dirigente Rossella Di Donato.

Il Processo per l’adozione e attuazione della politica #PlasticFree è ormai cominciato – ha sottolineato l’assessore Del Trecco -. Una settimana dopo l’approvazione della delibera nella quale abbiamo enunciato in modo dettagliato le azioni da porre in essere, siamo partiti con la distribuzione a tutti i dipendenti del Comune di Pescara e a tutti gli amministratori, sindaco, consiglieri e assessori, di una borraccia d’acciaio personale con la quale chiediamo di sostituire la classica bottiglietta di plastica. Iniziata la fase di sensibilizzazione, nei prossimi giorni diventeremo pienamente operativi con l’installazione dei primi due erogatori di acqua potabile decloralizzata, uno per ciascun palazzo del Comune, impianti a disposizione di tutti con acqua liscia, frizzate e rinfrescata.