-
Pubblicato: 14 Aprile 2017
-
Visite: 495
Siti di prenotazione viaggi sotto accusa: almeno 2/3 violano norme UE
13 Aprile 2017 fonte cittadinazattiva
La Commissione europea e le autorità dell'UE preposte alla tutela deiconsumatori hanno avviato una verifica coordinata di 352 siti web di confronto prezzi e prenotazione viaggi in tutta l'UE.
I prezzi di 235 siti - ossia due terzi dei siti controllati - sono risultati ingannevoli e poco trasparenti. Il controllo ha rivelato una serie di irregolarità negli strumenti di confronto online, in particolare riguardo al prezzo e alle sue modalità di calcolo e di presentazione: costi supplementari aggiunti nella fase conclusiva della procedura di prenotazione, prezzi promozionali non corrispondenti a servizi effettivamente disponibili, offerte con disponibilità limitata (riportanti, ad esempio, diciture quali "ultime due", "disponibilità limitata ad oggi"), in cui non viene specificato che tale disponibilità è legata unicamente al sito in questione.