piogge ombrello

L'Anticiclone delle Azzorre facilita la discesa di masse d'aria più fredda e, mentre nella giornata di sabato 15, correnti più fresche e in quota e qualche vento da ovest non hanno favorito lo sviluppo di temporali, specie nelle zone interne appenniniche, domenica di Pasqua il fronte freddo attraverserà il Centro-Sud portando condizioni di spiccata instabilità, caratterizzata da improvvisi acquazzoni anche sull'Abruzzo. Ma il transito della perturbazione sarà veloce e dovrebbe ribaltarsi in un successivo miglioramento, tangibile a pasquetta (Lunedì in Albis), forse dalla marcata instabilità pomeridiana, ravvisabile, in particolare, sulle zone interne o montuose, ove i raggi solari diurni, più intensi, insistono con un calore più incisivo. All'interno della nostra regione, come spesso accade in questo periodo, il freddo è più intenso in serata ed è associato all'umidità.