Cronaca

discarica abusiva

L'incendio della terza vasca dell'impianto CIVETA e la bocciatura da parte del Comitato VIA della quarta discarica proposta dal privato Cupello Ambiente sta evidenziando da un lato la confusione dei vari soggetti pubblici coinvolti e dall'altro i limiti strutturali dell'ARTA.

Per quanto concerne le dichiarazioni, da un lato l'Assessore Campitelli sostiene che l'esistenza di una capienza residua di 280.000 tonnellate, metterebbe al riparo il territorio da qualsiasi emergenza. In merito ai primi dati diffusi dall'ARTA, sono stati aspettati alcuni giorni e la conferenza stampa di ieri per commentarli. Dalla lettura della prima relazione, in cui, a parte quella assai preoccupante del benzene sul sito della discarica in fiamme, pare che manchino sia uno studio di modellistica sulla ricaduta degli inquinanti, sia le concentrazioni dei parametri ricercati.

 

montesilvano foto aerea

MONTESILVANO: PER DISABILI ED ANZIANI

L’amministrazione comunale si prepara a celebrare la commemorazione dei defunti mettendo a disposizione un servizio per le persone disabili e per gli anziani, che potranno usufruire di sei sedie a rotelle con la preziosa assistenza di venti volontari del comitato della Croce rossa italiana di

Penne. Le sedie a rotelle saranno a disposizione davanti all’ingresso del cimitero per una settimana: da domenica 27 ottobre fino al 3 novembre dalle 8 alle 16,45. In vista della ricorrenza, l’amministrazione comunale sta sistemando le aree verdi del cimitero e alcuni campi di inumazione e, nei prossimi giorni, provvederà anche alla viabilità di via Chiarini.

 

 

carcere

Serata di inferno quella occorsa al personale di Polizia Penitenziaria in

servizio presso il carcere di Pescara.

Verso le ore 20, infatti, un detenuto tossicodipendente appena giunto in

istituto, per motivi ancora sconosciuti ( probabilmente in preda a crisi

d'astinenza), ha dapprima distrutto la cella nella quale era stato ubicato

salvo poi metterla a fuoco.

Alcuni agenti intervenuti (i pochissimi che in quel momento vi prestavano

servizio), nel tentativo evidente di mettere in sicurezza il detenuto e il

reparto dove era stato allocato, sono rimasti feriti e trasportati in

ospedale.

Al momento si parla di una prognosi di 7 giorni anche se crediamo vi

potrebbero essere complicazioni.

Sull'accaduto intervengono Mauro Nardella e Giuseppe Ferretti

rispettivamente vice segretario  generale Uil PA Polizia Penitenziaria

Abruzzo e componente della segreteria confederale CST Adriatica Gran Sasso

e il  segretario provinciale Uil PA Polizia Penitenziaria Giuseppe Ferretti

i quali, riprendendo denunce di soli pochi giorni fa da loro avanzate sul

tema della carenza di organico, del sovraffollamento carcerario,

dell'elevato numero di tossicodipendenti e di detenuti affetti da

psicopatia, rilanciano l'allarme sulla drammaticità della situazione nella

quale il carcere di Pescara sembra non poterne proprio uscire.

Di ieri inoltre la notizia di un solo psicologo riservato al presidio

tossicodipendente la quale, per sole 35 ore mensili e a tempo determinato,(

pur essendo la stessa messa da marzo scorso, sembrerebbe, nelle condizioni

di rivestirne a tempo indeterminato la dirigenza)  dovrebbe provvedere alle

necessità di centinaia e centinaia di persone.

In sostanza un'autentica utopia amministrativa.

Comunicato a firma di Mauro Nardella (UIL).