Cronaca

monte velino neve

La reintroduzione del camoscio d’Abruzzo, una nuova Stazione per il rilevamento delle condizioni della neve e per la previsione del pericolo di valanghe, la sistemazione dei sentieri escursionistici e della viabilità forestale, la rinaturalizzazione delle aree degradate e dei rimboschimenti a conifere alloctone, la regolamentazione delle attività escursionistiche e di quelle di pascolo: questi i principali argomenti trattati in un incontro tra il Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro Ten. Col. Bruno Petriccione (dell'ente gestore della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”) e, tra gli altri, il Sindaco di Magliano de’ Marsi e il Sindaco di Massa d'Albe, svoltosi al Centro Visite della Riserva, a Magliano de’ Marsi.

teramonotte

"Dopo le affermazioni del consigliere comunale di Teramo nonché, come apprendiamo dalla firma, membro dell'esecutivo nazionale del Pd, cui ha fatto seguito il comunicato dei consiglieri provinciali de "La casa dei comuni", vi è la necessità di precisare alcune cose, solo per amor di chiarezza.

Affermare che la Provincia consideri i ragazzi dell'Alessandrini-Marino studenti di serie B significa dire una cosa molto grave: ovvero che gli amministratori, i tecnici e i dipendenti dell’ente stanno compiendo un’azione discriminatoria.

E ciò è grave a prescindere dalle vicende contigenti perché siamo persone con saldi valori di etica pubblica e personale", così risponde il consigliere delegato all'edilizia scolastica, Luca Frangioni.

giulianova panoramica citta 080313 rep 06

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale del Bastone Bianco, i volontari del Lions Club Giulianova Castrum hanno incontrato gli studenti della scuola De Amicis, per spiegare loro come nasce questo strumento ausiliario, simbolo di riconoscimento per tutte le persone non vedenti del mondo. All’incontro hanno preso parte anche la Vice Sindaco Lidia Albani ed il Consigliere Comunale Simone Paesani, accolti dalla Dirigente Scolastica Carmen Di Odoardo. I volontari, capitanati dalla presidente dei Lions giuliesi Liana Rita Ester Settepanelli, hanno illustrato ai bambini, attraverso l’ausilio di slide e mostrando loro il bastone bianco, la sua storia, le caratteristiche e le regole da rispettare quando ci si trova in presenza di un portatore, soprattutto sulla strada.  Inoltre, in occasione di questa giornata dedicata all’aiuto che l’associazione riserva a coloro che non vedono, i volontari hanno spiegato ai bambini le altre iniziative dei Lions, che prevedono non solo l’addestramento e la donazione di un cane guida per  coloro che ne fanno richiesta, ma anche di un cane addestrato a svolgere un compito di ausilio o supporto per bambini affetti da diabete.

Ringraziamo i volontari del Lions Giulianova Castrum per il grande contributo sociale che, anche in questa occasione, donano alla nostra comunità e ai nostri ragazzi – dichiara la Vice Sindaco Lidia Albani – crediamo fortemente che lo spirito di solidarietà e l’invito a rispettare certe regole verso il prossimo, debbano far parte del bagaglio culturale dei nostri studenti”.