Cronaca

teramo ospedale

Con l’annullamento da parte della Asl del project financing proposto dalla ditta Pizzarotti è stato confermato che

erano concreti i dubbi avanzati dal Comitati di Quartiere di Teramo vista la mancanza di un documento serio di

indirizzo, documento che a tutt’oggi la ASL non rende disponibile, nonostante le reiterate richieste volte solo ed essenzialmente al bene del territorio .

Adesso il Coordinamento auspica che sia rimessa in discussione la scelta di Piano D’Accio, come localizzazione nel Comune di Teramo, in base ad un’analisi comparativa seriamente fondata su costi e benefici, visto che la proposta appena bocciata, avrebbe avuto dei costi per la  collettività solo come canone annuale, di 10.000.000 € per tutta la durata della concessione (come da fonte ASL). La domanda è: ma se la Asl può pagare 10.000.000 di

/anno di canone perchè non attivare un altro tipo di finanziamento?

(Quanto sopra è parte di un comunicato giunto in redazione, a cura del Coordinamento dei Quartieri e Frazioni del comune di Teramo.)

 

 

 

agenzia delle entrate

L’Agenzia delle Entrate mette in guardia sulle mail ricevute. Un altro caso di phishing, comunicazioni online ingannevoli, compromette la sicurezza dei dati dei contribuenti.

I bersagli più colpiti sono le caselle Pec di strutture pubbliche, private e di soggetti iscritti a ordini professionali.

Il testo è particolarmente ingannevole perché verosimile: riprende le parole di un messaggio effettivamente inviato dal Sistema di Interscambio. Ma ci sono alcuni dettagli a cui fare attenzione per tutelarsi. Già a metà settembre l’Agenzia delle Entrate aveva messo in guardia i cittadini con un messaggio di allarme. Per evitare di essere vittime della truffa legata alla fattura elettronica, dando seguito alla PEC ingannevole, è necessario fare attenzione ad alcuni dettagli evidenziati dall’Agenzia delle Entrate, soprattutto al fatto che:

* l’oggetto della mail infetta è “Invio File ”.

 

pescara2

A Pescara, in occasione dell'Apertura del Distaccamento Polizia Municipale in Via Caduti per Servizio, martedì 15 ottobre, alle 11,00, è convocata la Conferenza stampa per presentare alla stampa l’apertura del distaccamento di Polizia Municipale in Via Caduti per Servizio. All'incontro interverranno il Sindaco Carlo Masci, l’Assessore alla Sicurezza Urbana, Adelchi Sulpizio e il Comandante della Polizia Municipale, Maggiore Danilo Palestini.