Cronaca

l aquila basilica collemaggio 291112 rep 06

Il parcheggio multipiano che dovrebbe essere realizzato accanto alla scalinata di San Bernardino e di fronte alla Basilica è uno scempio ambientale oltre che un’opera invasiva.

A dire di no al mega parcheggio che l’amministrazione comunale vorrebbe realizzare in uno degli angoli del centro storico aquilano più belli, quello di piazza San Bernardino, conosciuta in tutta Italia e in Europa per la presenza della Basilica costruita tra il 1454 e il 1472 in onore di san Bernardino da Siena, sono in tanti.

marcinelle

L’8 agosto 1956 è una data scolpita nel sangue per la nostra regione: quel giorno, a Marcinelle, in Belgio, 262 minatori persero la vita nella miniera del Bois du Cazier, 136 erano italiani e di questi, 60 gli abruzzesi.

Uomini giovanissimi provenienti in gran parte da un agglomerato di paesi aggrappati alla Maiella: Manoppello, Lettomanoppello, Turrivalignani, Farindola, ma anche dalla Marsica. I nostri corregionali erano partiti da contesti di miseria. Alle otto e dieci del mattino di quell’8 agosto del 1956, divampa un incendio che non lascia scampo: il sistema di sicurezza era fermo all’Ottocento.

pescaraponte

Il voto in Senato sospende la riqualificazione della Periferie. Tagliati dal Governo i 18 milioni di euro destinati alla riqualificazione di cinque aree periferiche cittadine, Insorge il Sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, che dice: “Congelando i 18 milioni assegnati e pronti ad essere spesi, la maggioranza governativa colpisce proprio la fascia di popolazione che in campagna elettorale ha promesso di sostenere”.