Cronaca

castellorsini

L’iter per il miglioramento sismico dell’edificio ex ONMI è stato completato, tutte le procedure sono state espletate, si è demandato di tener conto, nella fase di progettazione del miglioramento sismico dell'edificio EX ONMI, che la futura destinazione dell'immobile sarà quella per le attività culturali e di pinacoteca, e trovandosi lo stesso edificio anche nelle adiacenze del Castello Orsini, costituirà parte del polo culturale della Città; e il tutto viene esplicitato nella deliberazione di giunta comunale Numero 58 del 11/04/2018, proponente il Vice Sindaco Lino Cipolloni. Lo evidenzia il Centro Giuridico del Cittadino.

avezzano panorama 2

I residenti di via Balsorano, ad Avezzano, in località "Cupello", lamentano un'incuria che dura da tempo e che interessa, nello specifico, il manto viario della loro strada. Una via comunale che, però, pare non sia notata da chi di competenza: le erbacce vi nascono spontanee e forti (vengono tolte solo dai residenti, che si armano di buona volontà, sebbene esse nascano su un settore di competenza comunale) e poi, le caditoie presenti su via Balsorano, che dovrebbero inghiottire l'acqua piovana, sono per lo più da stasare (una, in particolare) perché ricolme di detriti. Anche i residenti di via Canistro e via Morino, sempre in zona, lamentano carenze e disservizi come pure nel caso di via Calascella, sita nelle vicinanze di via San Francesco.

lfoundry 2

Nuovo vertice a LFoundry sul crollo delle commesse. Questa mattina azienda e parti sociali si incontreranno per discutere della diminuzione della domanda del mono cliente One Semi e del nuovo assetto aziendale. A causa del crollo dela produzione è stato necessario ricorrere alle ferie per gran parte dei 1.500 dipendenti e non rinnovare 120 contratti a tempo determinato. Le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno chiesto un incontro al ministero per lo sviluppo economico con la società per esaminare la situazione aziendale e le prospettive industriali e occupazionali.