Cronaca

collarmele monumenti e pale 110413 rep 04

Partono i lavori di ristrutturazione della Palestra Comunale di Collarmele.

Si tratta di un intervento di restyling totale e messa in sicurezza che prevede un consolidamento strutturale dell’immobile. È un'operazione, questa, che riconsegnerà lo stabile alla collettività, destinandolo prevalentemente alle attività sportive, ma anche a centro d'accoglienza per i residenti, in caso di calamità.

Prossimi interventi in vista sono mirati alla ristrutturazione del municipio, della Torre normanna e della piazza dell’orologio. La cifra destinata a queste opere supera i due milioni di euro.

marijuana

Otto persone arrestate per associazione finalizzata alla coltivazione e al traffico illecito di sostanze stupefacenti, dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri dell’Aquila su esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale dell’Aquila, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. L’operazione di oggi fa seguito al sequestro, avvenuto nel 2016 a Luco dei Marsi, di una coltivazione di marijuana camuffata da piante di mais. Furono sequestrate all’epoca migliaia di piante per un peso complessivo di 6 tonnellate e furono arrestate tre persone. Gli arrestati sono 7 uomini ed una donna, prelevati all’alba, tra la Marsica e la Provincia di Napoli; avevano individuato nel Fucino il luogo ideale per spostare la produzione della marijuana. L’organizzazione malavitosa ha tentato di spostarsi su un’area tra Scurcola Marsicana e Capistrello, ma era ormai sotto osservazione da parte dei carabinieri.

piogge temporale big

Una bomba d’acqua ha interessato, oggi pomeriggio, gran parte della Marsica dove si sono verificati numerosi allagamenti.

La situazione più drammatica è stata registrata intorno alle 14.30  quando, a causa del temporale, la visibilità era molto limitata. Un’auto è rimasta sommersa nel sottopasso di via Pagani, ad Avezzano, già al centro delle polemiche per episodi simili verificatisi negli anni precedenti e i cittadini avevano sollecitato che venisse dotato di un semaforo. Via XX settembre, in alcuni tratti, è rimasta allagata e le auto in transito sono state costrette a fermarsi. Molte strade sono state chiuse.

Paura per gli automobilisti ma non ci sono stati feriti. I Vigili del fuoco e le forze dell’ordine impegnati su tutto il territorio marsicano. Sono bastati pochi minuti di pioggia battente e un nubifragio ha causato danni.