Cronaca

ortona

Dopo settimane di proteste degli utenti e di sollecitazioni sia da parte dell’amministrazione comunale che delle varie opposizioni, la Provincia di Chieti, su disposizione del presidente Mario Pupillo, ha avviato ieri, giovedì 19 aprile, i lavori “con la procedura di somma urgenza” per tappare la voragine stradale all’uscita del casello della A14 di Ortona. Si è partiti dall’avvallamento più evidente per raggiungere in pochi giorni di lavori, la rotatoria vicina, riassettando un tratto particolarmente dissestato. Interventi in urgenza che dovranno riguardare anche il tratto di Santa Liberata, a ridosso dell’Ospedale Civile.

lolli giovanni 090714 rep 01

Il commissario alla ricostruzione De Micheli e il vicepresidente della Regione, Lolli (nella foto), danno il via l’accordo di programma per lo sviluppo dello stabilimento Lazzaroni a Isola del Gran Sasso: nuove linee e 50 assunzioni.

Un forte segnale di rinascita dopo il terremoto e l’emergenza del gennaio 2017. La Lazzaroni, con l’accordo di programma assieme a Regione, Mise e Invitalia investe circa 30 milioni fino al 2021 per rendere il biscottificio di Isola del Gran Sasso protagonista del programma industria 4.0.

Pronto il nuovo capannone da 10mila metri quadri.

teramo carcere

Potrebbero esserci delle ammissioni tra le intercettazioni in carcere di Simone Santoleri. E’ la carta della Procura davanti al riesame per il delitto Rapposelli.

Nell’udienza all’Aquila in cui i legali della difesa chiedono la scarcerazione di Giuseppe e Simone Santoleri, la Procura di Teramo ha estratto la carta a sorpresa, esibendo intercettazioni ambientali tra Simone e altri detenuti a Castrogno. Nelle conversazioni l’indagato avrebbe fatto intendere un suo ruolo nell’omicidio e l’occultamento del cadavere della madre Renata Rapposelli, per il quale è in carcere, così come il padre Giuseppe.